NEWS
2 Marzo 2014
XXXIV PAVONE D'ORO, VINCE NICOLE LAGHI
“Decretare i vincitori quest'anno è stato particolarmente arduo – hanno sottolineato gli organizzatori della manifestazione – perché il livello di preparazione di tutti i partecipanti era veramente elevatissimo”. Dopo una lunga consultazione è stata Nicole Laghi ad aggiudicarsi la vittoria della 34a edizione del Pavone D’Oro intitolata a Don Italo Cavagnini, ideatore e fondatore della manifestazione. La giovane faentina con il brano 'Notturno' di Mia Martini ha riscosso un grande successo di pubblico in un Teatro Masini che ha registrato anche quest'anno il tutto esaurito. Alla vincitrice è andato il piatto in ceramica realizzato per l’occasione da Goffredo Gaeta.
Nel corso della finale la giuria di esperti e il pubblico in sala hanno decretato anche la vittoria di Clarissa Nicoletto (Categoria C) che con la sua interpretazione di ‘Halleluja'; il celebre brano del cantautore canadese Leonard Cohen, riproposto poi da John Cale, Jeff Buckley e Alexandra Burke, ha incassato il consenso unanime della giuria. Sono stati poi assegnati anche i premi alle altre categorie: Giulia Toschi (Categoria B2) per l'ottima interpretazione del brano 'Lui lui lui' di Mina, Alessandro Savioli (Categoria B1) che con 'Pronto a correre' di Marco Mengoni si è accaparrato le simpatie di pubblico e giuria. Da segnalare anche la perfetta interpretazione di 'The winner takes it all' degli Abba di Sveva Pia Laterza che, reduce dai successi televisivi di 'Io Canto', ha ricevuto gli applausi scroscianti dal pubblico e i complimenti della giuria. Sveva, insieme ad altri concorrenti delle Categorie B1 e B2 ha fatto parte del neonato coro del Pavone D'oro che, sapientemente diretto da Daniela Peroni, ha accompagnato i cantanti più piccoli. “Vorrei ringraziare i genitori dei bambini del coro – ha detto Daniela Peroni – in molti hanno accompagnato i bambini anche da fuori Faenza per le prove con non pochi sacrifici”. Ultimo premio è andato al piccolo Matteo Violani (Categoria A) per la grintosissima interpretazione di 'Due nonni innamorati' successo dell'ultima edizione dello Zecchino D'oro.
Sono stati consegnati inoltre i premi: 'Simpatia' alla più giovane cantante in gara, Viola Liverani che a soli quattro anni ha eseguito brillantemente il brano 'Non lo faccio più', 'Critica' (intitolato a Gian Carlo Alboni) a Eugenia Stefani della Categoria C con 'Quando finisce un amore e 'Fedeltá' (intitolato a Domenico Bendoni) a Erika Fragano con 'Alice e il blu'. Agli 'Snow Black', vincitori del ‘Pavone Rock’ e ai Mobius, trionfatori del ‘Pavone Inediti’, sono state dedicate invece due clip.
Gli ospiti
Ospiti della serata sono stati il 'Coro della scuola di musica G.Sarti' (con cui l'Associazione Pavone D'oro sta iniziando una collabroazione che non si esaurirà con la serata di ieri) che ha eseguito due brani della musica popolare brasiliana accompagnato solo dal pianoforte e il gruppo 'Artisti rupestri' che, con una performance di arti circensi, ha tenuto con il fiato sospeso in pubblico in sala. La finalissima è stata ripresa dalle telecamere di 'Horizon studio' e verrà trasmessa nei prossimi giorni su Teleromagna.
Le premiazioni
A
premiare i vincitori sono stati oltre al Sindaco Giovanni Malpezzi e al Vescovo della Diocesi Claudio Stagni anche Giovanni Bettini, presidente di Coop. Clai, Graziano Marini, presidente Confartigianato, Maurizio Pelliconi presidente di Commercianti Indipendenti Associati detentore del Marchio Conad e Paolo Caroli consigliere di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese. “Senza il sostegno di questo pool di sponsor oltre a contributi minori – hanno precisato gli organizzatori della manifestazione che gode anche del Patrocinio del Comune di Faenza e del sostegno di Avis – non sarebbe possibile realizzare una manifestazione di questa portata”
17 Dicembre 2013
XXXIV PAVONE D'ORO, UN'EDIZIONE TUTTA AL FEMMINILE
Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni alla XXXIV° edizione del Pavone D'Oro, lo storico concorso canoro riservato alle giovani ugole faentine, ideato dall'eclettico prete del Rock nel lontano 1969. "Sarà un Pavone tutto al femminile – sottolinea Don Marco Ferrini, presidente dell’Associazione – visto che il 90% degli iscritti sono bambine e ragazze. Abbiamo inoltre registrato un altissimo numero di iscritti al punto che purtroppo, come è già successo nella passata edizione, siamo stati costretti a rifiutare una decina di richieste provenienti da varie parti d'Italia". Saranno infatti 67 le canzoni in gara per un totale di 71 concorrenti, suddivisi in quattro categorie in base all’età: Categoria A (fino ai 9 anni compresi), Categoria B1 (dai 10 ai 12 anni compresi), Categoria B2 (13 e 14 anni) e Categoria C (dai 15 ai 18 anni compresi). "Gli iscritti alla categoria B sono numerosissimi – spiega Don Marco- per questo abbiamo suddiviso la categoria in due sezioni B1 e B2. Da registrare infine le più giovani iscritte: due bimbe di appena 4 anni”.
I finalisti verranno selezionati nel corso di tre serate che si terranno presso il Teatro di San Giuseppe (dal 26 al 28 febbraio le semifinali) e, come nella passata edizione, sabato 1 febbraio la finalissima al Teatro Comunale Masini. Alla finalissima si esibiranno i primi sei classificati delle categorie A e C, i primi 4 della categoria B1 e i primi 4 della categoria B2, tutti scelti da una giuria formata da esperti del settore musicale. Vi sarà inoltre un vincitore per categoria, mentre il vincitore assoluto del concorso verrà scelto dalla categoria C. Nella serata finale, oltre al giudizio della giuria verranno tenute in considerazione proporzionalmente le votazioni del pubblico presente. Tutti i brani verranno eseguiti dal vivo dalle due band del Pavone D’Oro.
Nell’ambito della manifestazione, organizzata dall’associazione “Il Pavone d’Oro” con il patrocinio del Comune di Faenza, ed il sostegno di Coop. Clai, Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, "Super Conad Arena s.n.c. e Avis , ci sarà spazio anche per le band emergenti under 18, che si sfideranno domenica 23 febbraio ('Pavone Rock') e, per il terzo anno consecutivo, per il concorso dedicato ai brani inediti, esteso ai giovani under 30 della nostra città e dintorni, il ‘Pavone Inediti', per cui le iscrizioni sono ancora aperte. Ritorna anche l’animazione modernissima e multimediale con telecamere e maxischermo resa possibile grazie alla collaborazione con i Frati Cappuccini di Faenza. Tutte le informazioni sull'edizione 2014 del Pavone D’oro sono consultabili anche sul sito www.ilpavonedoro.it e su Facebook alla pagina “Concorso canoro il Pavone D’Oro.
2 Dicembre 2013
PERIODO DI ISCRIZIONI CONCLUSO PER LA XXXIV EDIZIONE
Si sono chiuse domenica 1 dicembre le iscrizioni alla 34° edizione de "Il Pavone d'Oro". Un po' di dati statistici per curiosità e per anticipare alcune decisioni che verranno comunicate a breve.
Più di 60 (limite numerico imposto dal regolamento) le iscrizioni provenienti dal comprensorio faentino ed una decina quelle ricevute "da fuori".
Una percentuale molto alta di iscritti nella fascia 10-14 anni (circa il 62%), mentre più proporzionate tra loro le categorie A e C. Circa il 22% del totale ha scelto canzoni in lingua inglese (per buona gioia della musica italiana) e boom di canzoni cantate da Emma Marrone, poi Laura Pausini sempre presente, così come Elisa e Giorgia. Ovviamente il sesso forte è quello femminile, quest'anno il 90%, contro il 10% di quello maschile. D'altronde lo stesso albo d'oro del concorso ce lo conferma: in 33 edizioni che si sono svolte, dominio incontrastato delle ragazze con il 73%; dopo la vittoria di Mattia nell'edizione passata, quest'anno sarà sicuramente una ragazza a sollevare il prestigioso piatto che verrà realizzato da Goffredo Gaeta e la sua Bottega d'Arte. Staremo a vedere!!
Intanto rimanete aggiornati per le informazioni che scaturiranno dalla riunione del consiglio dell'Associazione Il Pavone d'Oro che si svolgerà in settimana.
26 Ottobre 2013
APERTURA ISCRIZIONI PER LA XXXIV EDIZIONE
Saranno aperte da lunedì 28 ottobre fino a domenica 1 dicembre 2013 le iscrizioni per partecipare alla XXXIV edizione del Pavone d’Oro, il tradizionale concorso canoro riservato agli under 18, ideato da don Italo Cavagnini nel 1969.
L’appuntamento è, come di consueto, per l’ultima settimana di Carnevale (dal 26 al 28 febbraio 2014 per le semifinali e sabato 1 marzo la finalissima al Teatro Comunale Masini). Nell’ambito della manifestazione ci sarà spazio anche per le band emergenti under 18, (“Pavone Rock”) e, per il terzo anno consecutivo, per i brani inediti (“Pavone Inediti”).
Potranno accedere al concorso non più di 60 partecipanti di età compresa fra i 3 e i 18 anni residenti nel comprensorio faentino suddivisi in 20 per ogni categoria che anche quest'anno saranno: categoria A fino ai 9 anni (per i quali l'organizzazione richiede espressamente brani adatti ai bambini), categoria B dai 10 ai 14 anni e categoria C dai 15 ai 18 anni. I finalisti, sei per ogni categoria, per un totale di diciotto canzoni, verranno selezionati nel corso di tre serate che si terranno presso il teatro di San Giuseppe.
La musica sarà completamente live grazie alle due Band del ‘’Pavone D’Oro’’ capitanate dal maestro Gabriele Bertozzi e al coro dei "grandi" del "Pavone d'Oro" e di quello dei "piccoli" della Scuola Media Europa. Grazie all’ormai consolidata collaborazione con la Parrocchia del SS. Crocifisso di Faenza, torna anche quest’anno l’animazione multimediale a cura di Frate Lanfranco Galimberti.
Ci si potrà iscrivere al concorso compilando il form elettronico nella sezione "iscrizioni" sul sito internet www.ilpavonedoro.it oppure compilando il modulo disponibile presso la 'CASA DEL DISCO' in Corso Mazzini, 38 a Faenza. Per novità e aggiornamenti è attiva anche la pagina su Facebook "Concorso Canoro Il Pavone d'Oro".
28 Gennaio 2013
TUTTO PRONTO PER LA XXXIII EDIZIONE
A pochi giorni dall'inizio della manifestazione sono ufficiali le modifiche al regolamento per quanto riguarda l'edizione 2013. Data la grande disparità tra gli iscritti delle 3 categorie verranno aumentati ad 8 i finalisti della categoria B, senza però inficiare sul numero delle altre due categorie (A e C) che rimarrà invariato a 6.
Si vuole ribadire nuovamente lo spostamento della finale dal Martedì Grasso delle passate edizioni al SABATO 9 FEBBRAIO; questo per dare la possibilità alla manifestazione di godere di una più ampia vetrina all'interno della vita cittadina ed al pubblico presente di rimanere fino ad un'ora più tarda.
Difatti come sempre durante la serata finale, per decretare il vincitore del concorso tra i finalisti della categoria C, oltre al giudizio della giuria verranno tenute in considerazione proporzionalmente le votazioni del pubblico presente. Il vincitore assoluto del Pavone d'Oro, intitolato per il secondo anno consecutivo a don Italo Cavagnini, non potrà più partecipare al concorso. Al vincitore andrà la pregevole opera d'arte sotto forma di piatto in ceramica, realizzata appositamente dall'artista faentino Goffredo Gaeta.
A tutti i partecipanti della manifestazione, invece verrà consegnato un ricordo in ceramica realizzato dai Maestri Maiolicari Faentini, grazie al prezioso contributo di Confartigianato.
Una curiosità: “quest’anno – ha sottolineato Don Marco Ferrini - sono moltissimi i concorrenti che per la prima volta partecipano al concorso e calcheranno il palco di S. Giuseppe. Tante new entry, dunque, alcune delle quali giovanissime. Il concorrente più giovane ha appena tre anni, ma ce ne sono diversi di 4-5 anni”.
Nell’ambito della manifestazione, organizzata dall’associazione “Il Pavone d’Oro” con il patrocinio del Comune di Faenza, e con il sostegno di Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, Cofra-Conad, Coop.Clai, Avis e Confartigianato e la collaborazione di Sangiorgi musica & dischi e Tele1, ci sarà spazio anche per le band emergenti under 18, che si sfideranno domenica 3 febbraio (“Pavone rock”) e per i brani inediti (“Pavone inediti”) lunedì 4 febbraio.
Ricordiamo inoltre che tutte le serate al Teatro San Giuseppe saranno con ingresso ad offerta libera, ad esclusione della finalissima di SABATO 9 FEBBRAIO dove i biglietti saranno acquistabili durante le serate di semifinale oppure presso il Teatro Masini nella mattinata di sabato dalle ore 11 alle ore 13.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!
4 Dicembre 2012
I NUMERI DELLA XXXIII EDIZIONE
Ecco i numeri, ancora una volta davvero importanti, per quanto riguarda l'edizione 2013 del concorso. L'Associazione ha deciso di accettare anche le 6 canzoni arrivate in più rispetto al limite imposto nel regolamento relativo alla 33° edizione per un totale, appunto, di 66 canzoni in gara e di 71 bambini e ragazzi che si esibiranno sul palco del Teatro San Giuseppe nelle semifinali del 6, 7 e 8 Febbraio 2013. Per motivi di impossibilità tecnica si è deciso, però di non accettare le 10 iscrizioni che ci sono pervenute dal territorio esterno al comprensorio faentino (Forlì, Ravenna, Padova, Teramo).
Gli iscritti sono così distribuiti in base alle categorie di appartenenza:
- 15 canzoni della categoria A;
- 33 canzoni della categoria B;
- 18 canzoni della categoria C.
Questa disparità porterà probabilmente ad una piccola modifica per quanto riguarda il numero di finalisti della categoria B. Ma per conferme e dettagli rimanete sintonizzati sul sito internet o sulla pagina Facebook "Concorso canoro Il Pavone d'Oro".
L'Organizzazione vuole comunque ringraziare tutti gli iscritti perchè è grazie a loro che lo spirito del Pavone e di Don Italo continuano nel tempo.
"Ora inizia la fase più impegnativa, ma la volontà di far cantare la città di Faenza come il nostro fondatore voleva, ci permetterà di mettere tutto l'impegno necessario per poter portare a compimento anche questa edizione".
12 Ottobre 2012
PROSSIMA APERTURA ISCRIZIONI XXXIII EDIZIONE
L'edizione numero 33 è alle porte e lunedì 22 ottobre a partire dalle ore 0.00 si apriranno ufficialmente le iscrizioni per "Il Pavone d'Oro 2013"!!! Rimangono le due classiche modalità per poterlo fare, ovvero attraverso l'apposita sezione in questo sito Internet oppure con modulo cartaceo compilabile presso "Sangiorgi Musica e Dischi" in via Cavour, 8/F a Faenza. Novità per quanto riguarda il regolamento che prevede un numero massimo di iscritti differente rispetto all'anno scorso così come un numero diverso di finalisti. Nuove date per le semifinali e finale: si partirà infatti al Teatro S. Giuseppe da mercoledì 6 febbraio sino a venerdì 8 febbraio 2013 per quanto riguarda le semifinali, per poi traferirsi il giorno successivo, ovvero SABATO 9 febbraio, presso il Teatro Comunale A. Masini per la finalissima del concorso.
Il concorso canoro sarà preceduto dai due eventi legati alle giovani band e non solo: domenica 3 febbraio si svolgerà il Pavone Rock e lunedì 4 febbraio si assisterà al Pavone Inediti, concorso interamente dedicato alla musica inedita.
Per tutte le informazioni, mantenetevi aggiornati attraverso il sito stesso oppure consultando la pagina ufficiale di Facebook!
31 Maggio 2012
UNA NUOVA SEDE PER L'ASSOCIAZIONE PAVONE D'ORO
Sabato 2 giugno sarebbe stato il compleanno di Don Italo. Ogni anno i ‘suoi’ ragazzi organizzavano un pullman per raggiungerlo nella sua Bione e festeggiare così con un lungo concerto non–stop. Quest’anno Meteore, Comete, Angeli Neri e Ohm presenzieranno all’inaugurazione di una nuova sala dell’oratorio della parrocchia di San Faustino – paese di origine di Don Italo in cui si era trasferito negli ultimi anni - intitolata al ‘prete rock’.
Intanto anche l’Associazione che prende il nome dall’omonimo concorso canoro fondato dall’eclettico sacerdote bionese nel 1969 amplia le proprie sedi.
Domenica 3 giugno alle ore 12.00, presso la parrocchia di S. Antonino in corso Europa 73, a Faenza verrà inaugurato un ampio spazio, appositamente ristrutturato, destinato alle attività parrocchiali e alla nuova sede dell’Associazione Pavone D'oro, con annessa sala prove attrezzata con strumenti musicali. La sala va ad aggiungersi a quella ‘storica’ di Via Seminario, adiacente al Duomo.
‘L’intento – ha sottolineato Don Marco Ferrini presidente dell’Associazione – è soprattutto quello di mettere a disposizione dei giovani degli spazi dove potersi riunire, formare nuovi gruppi musicali e, ovviamente, cantare e suonare. Resta così immutato lo spirito che spinse Don Italo oltre quarant’anni fa a radunare i ragazzi sotto il segno della musica e della convivialità’. L'inaugurazione verrà preceduta dalla messa parrocchiale.
Ultimo evento, che completa le celebrazioni in ricordo di Don Italo, sarà in occasione della finalissima di Faenza Rock, venerdì 1 giugno in Piazza della Molinella. Al termine della serata dove verrà assegnato al vincitore il riconoscimento "Una vita di musica" dedicata alla memoria di Don Italo.
22 Febbraio 2012
VINCITORI XXXII EDIZIONE
In una cornice di pubblico straordinaria si è svolta la XXXII finale del Pavone d'Oro. Proclamata dal Sindaco della città di Faenza, Giovanni Malpezzi e dal Vescovo Mons. Claudio Stagni, la vincitrice dell'edizione 2012 è risultata essere Sara Zannoni con il brano "One and only". Premiati invece dai rappresentanti di Confartigianato, Bcc e Clai sono stati rispettivamente, Alessandro Savioli con la canzone "Uno su mille" per la categoria A, Giulia Toschi con "Fuoco e cenere" per la categoria B e Sara Valgimigli con "Turning tables" per la categoria C. Sul paco si sono succeduti anche i vincitori dei premi speciali di simpatia critica e fedeltà, i vincitori del Pavone Rock: i Delay Lama ed i vincitori della prima edizione del concorso per brani inediti Pavone Supersound: i Farafina Gou Nou!
Tanti gli ospiti sul palco tra cui un intervento del cantante Alessandro Ristori che ha intrattenuto la platea con un medley di musica italiana coadiuvato dal Maestro Gabriele Bertozzi al piano e dalle coriste del Pavone d'Oro 2012. Molto apprezzata anche l'esibizione del mimo e giocoliere faentino Roberto Gorini che ha saputo coinvolgere il folto pubblico del Teatro Masini.
Tanta la soddisfazione degli organizzatori al termine della serata che hanno visto coronare nel migliore dei modi tanti mesi di duro lavoro.
19 Febbraio 2012
FINALISTI XXXII EDIZIONE
Al termine delle terza ed ultima semifinale del concorso sono stati resi noti i nomi dei partecipanti alla finale di martedì 21 febbraio al Teatro Comunale Masini. "E' stato molto difficile portare in finale solo 5 cantanti per ogni categoria dato l'elevato livello di preparazione di tutti i partecipanti", hanno affermato i componenti della giuria.
Questi i nomi dei ragazzi finalisti: per la cat.A si esibiranno: Sveva Pia Laterza - Quando nasce un amore, Matilde Zama - Il topo con gli occhiali, Alessandro Savioli - 1 su 1000, Margherita Zoli - Non ho mai smesso, Isabella Zaccaro - Benvenuto. Per la cat.B si esibiranno: Francesca Zaccarelli e Roberta Barchi - Tell him, Giada Gentilini - Hurt, Francesco Di Maria - Io non lascio traccia, Giulia Toschi - Fuoco e cenere, Marina Violani - Ragazza occhi cielo. Infine per la cat.C ritroveremo sul palco: Eugenia Stefani - La cura, Sara Zannoni - One and only, Sara Valgimigli - Turning tables, Federica Casadio - Niente, Nicole Laghi - Io son per te l'amore. Assegnati dall'Ass. Pavone d'Oro anche i tre premi speciali che sono andati a: Marta Xhebexhiu con il premio simpatia, Anna Valmori con il premio della critica ed Elisa Vignoli con il premio fedeltà. I prossimi appuntamenti sono: questa sera ore 20.00 al Teatro S. Giuseppe - Pavone Rock e lunedì sera doppio appuntamento con la commemorazione civile di Don Italo in sala consigliare nel Comune di Faenza alle ore 18.30 e con il Pavone Supersound alle ore 20.30 presso il Teatro S. Giuseppe. Non mancate!!!
9 Febbraio 2012
CONFERENZA STAMPA XXXII EDIZIONE
Giovedì 9 febbraio presso la sala gialla del Comune di Faenza alle ore 11.30 si svolgerà la conferenza stampa relativa alla nuova edizione che, nelle prossime settimane, prenderà il via. Tanti gli argomenti che verranno trattati, dalle novità per quanto riguarda il tradizionale concorso canoro, all'introduzione della nuova serata musicale denominata Pavone Supersound. Siete tutti invitati per scoprire tutte le informazioni legate alla manifestazione 2012. Interverranno il Sindaco della Città di Faenza Giovanni Malpezzi e, ovviamente, i responsabili della manifestazione. Vi aspettiamo!!!
23 Gennaio 2012
INSERITO L'ELENCO DEI CANTANTI DELLE SEMIFINALI
E' stato inserito nel menù "Cantanti in gara" l'elenco dei partecipanti alle 32° edizione del Pavone d'Oro suddiviso per ogni serata di semifinale. Clicca nel menù apposito e scopri tutti i protagonisti di questa manifestazione che prenderà il via giovedì 16 febbraio al Teatro S.Giuseppe e si concluderà martedì 21 febbraio al Teatro Comunale Masini.
19 Dicembre 2011
IL PAVONE D'ORO ALLA FESTA DI CAPODANNO A FAENZA
E' stata presentata oggi in conferenza stampa la Festa di Capodanno della città di Faenza. "Capodanno in Piazza" è il nome della manifestazione che si svolgerà in Piazza del Popolo l'ultima notte dell'anno, organizzata da Casa della Musica e che vedrà esibirsi sul palco anche 6 bambine/ragazze che hanno partecipato alle edizioni passate del Pavone d'Oro. A seguire poi il concerto del Trio Italiano che terrà compagnia ai presenti fino a tarda notte. Una bella occasione di ritrovo ed ascolto di buona musica brindando tutti assieme all'anno che verrà. Partecipate numerosi!!!
11 Dicembre 2011
DON MARCO FERRINI PRESIDENTE DELL'ASS. PAVONE D'ORO
I componenti dell'Ass. Pavone d'Oro sono lieti di annunciare che Don Marco Ferrini ha accettato l'incarico di Presidenza dell'Associazione stessa. Don Marco ha sempre dimostrato passione per la musica e grande spirito di servizio nei confronti della Chiesa e dei giovani per cui ci sembrava naturale che lui potesse ricoprire quel ruolo che il nostro Don Italo ha svolto in tutti questi anni, portando avanti proprio quei valori che vediamo perfettamente radicati anche nella persona di Don Marco. Dal 2008 è il parroco della parrocchia di Sant'Antonino situata in C.so Europa a Faenza. E' doveroso pertanto un grosso ringraziamento a lui e a tutti coloro che d'ora in avanti vorranno collaborare a portare avanti questa manifestazione, mantenendo tutto ciò che Don Italo ci ha insegnato.
5 Dicembre 2011
CHIUSURA ISCRIZIONI XXXII EDIZIONE PAVONE D'ORO
Concluso il periodo di apertura delle iscrizioni per l'edizione 2012. Ben 56 canzoni ammesse. Per ragioni di livellamento di categorie coloro che al momento dell'iscrizione avevano 10 anni sono stati reintegrati nella categoria A. Perciò la situazione definitiva per l'edizione 2012 si presenta così:
- cat. A: fino ai 10 anni (compresi al momento dell'iscrizione) - 19 canzoni in gara
- cat. B: dagl'11 ai 14 anni (compresi al momento dell'iscrizione) - 19 canzoni in gara
- cat. C: dai 15 ai 18 anni (compresi al momento dell'iscrizione) - 18 canzoni in gara
Clicca nel menu' "Cantanti in gara" per scoprire tutti i partecipanti e le rispettive canzoni della nuova edizione!!!
29 Ottobre 2011
APERTURA ISCRIZIONI XXXII EDIZIONE PAVONE D'ORO
Dal 29 Ottobre al 4 dicembre saranno aperte le iscrizioni per la XXXII edizione del nostro concorso. Scopri tutte le novità cliccando sulla pagina "Regolamento"!!!
15 Ottobre 2011
MESSA DI TRIGESIMA E CONCERTO "DON ITALO UNPLUGGED"
Mercoledì 26 Ottobre presso la cattedrale di Faenza alle ore 20.00 verrà celebrata la messa di trigesima per Don Italo. A seguire alle ore 21 sul sagrato della cattedrale si terrà il concerto "Don Italo Unplugged" con le band storiche (Meteore, Ohm, Angeli Neri,...), le band più giovani (Gheisha, Full Stop,...) e Alessandro Ristori che renderanno omaggio al nostro fondatore. In caso di maltempo la serata si svolgerà ugualmente all'interno della Sala Carlo Baronio posta a fianco della cattedrale concessa gentilmente dalla Curia.
26 Settembre 2011
CIAO DON ITALO
E' scomparso nella notte all'età di 85 anni il nostro amato Don italo, fondatore del concorso "Il Pavone d'Oro". I funerali si terranno mercoledì alle 16 presso la parrocchia di San Faustino di Bione, suo paese natale.
13 Marzo 2011
FOTOGRAFIE DELLA XXXI EDIZIONE DEL PAVONE D'ORO
Inserite tutte le foto della XXXI edizione del Pavone d'Oro. Clicca su "Photogallery" (clicca qui) e potrai oltre che guardare tutte le foto, scaricarle, commentarle o inviarle via mail ai tuoi amici !!!
8 Marzo 2011
ULTIMA ORA: LUCIA DI CAMILLO VINCE IL PAVONE D'ORO
Lucia Di Camillo con un'ottima intepretazione del brano "Valeria" vince la XXXI edizione del Pavone d'Oro. Vincono le rispettive categorie: cat.A Alessandro Savioli, cat.B Mattia del Popolo, cat.C Sara Tanzi.Assegnati anche i seguenti premi: Premio Simpatia al Coro di San Giuseppe, Premio della Critica a Sara Zannoni e Premio Feldeltà a Nicole Laghi.
6 Marzo 2011
ECCO I FINALISTI
Nella pagina “XXXI edizione” (clicca qui) sono stati inseriti tutti i nomitavi dei finalisti della XXXI edizione del Pavone d'Oro e l’ordine di esibizione.
16 Febbraio 2011
NOVITA' AL PAVONE ROCK 2011
Inserito il nuovo programma del Pavone Rock che prevede una ulteriore serata martedì 1° marzo. Si esibiranno le band che maggiormente si sono distinte al Pavone Rock negli anni passati!!
13 Febbraio 2011
SEMIFINALI: ORDINE DI ESIBIZIONE DEI CANTANTI IN GARA
Nella pagina “XXXI edizione” (clicca qui) e’ stato inserito l’ordine di esibizione dei cantanti nelle rispettive serate di Semifinali.
5 Gennaio 2011
ELENCO CANTANTI IN GARA
Nella sezione “Cantanti in gara” sono stati inseriti i nominativi dei partecipanti suddivisi per categoria e i titoli delle canzoni che verranno presentate alla prossima edizione del concorso.
30 Dicembre 2010
ANIMAZIONE MULTIMEDIALE
Anche per questa edizione del Pavone d’Oro sarà presente la scenografia multimediale alle spalle dei cantanti in gara, grazie alla parrocchia dei Padri Cappuccini di Faenza ed alla grande disponibilità di frate Lanfranco che anche quest’anno ha creato una nuova sigla e tante belle soprese!!
23 Novembre 2010
COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI
Dopo la chiusura delle iscrizioni l'Organizzazione comunica che, per quanto riguarda la XXXI edizione del Pavone d'Oro, NON verranno effettuate le serate di selezione indicate nel regolamento. Questo grazie alla volontà dei ragazzi della band che hanno deciso di imparare e suonare tutte le 68 canzoni che ci sono pervenute dal comprensorio faentino.
Per cui tutti i partecipanti si esibiranno sul palco del Teatro di San Giuseppe nelle semifinali dal 3 al 5 marzo 2011.
Vi ringraziamo anche quest'anno per la grande fiducia che ci avete concesso, segno che il concorso ha raggiunto ormai una posizione di rilievo nel contesto cittadino e non solo.
Di seguito alcune comunicazioni importanti ai concorrenti:
- sono TUTTI pregati di indicare la tonalità e versione del brano (indicare se è una particolare versione oppure versione classica) che si vuole cantare, inviando una mail all'indirizzo: info@ilpavonedoro.it
- coloro che non sapessero che tonalità scegliere sono pregati di contattare Gabriele Andrini al 328,8746740 per concordare una data per le prova di tonalità;
- siete pregati di controllare costantemente il sito internet www.ilpavonedoro.it in quanto, appena stabilite, verranno comunicate le date possibili di prova con la band e verranno inserite importanti informazioni per lo svolgimento del concorso;
- per qualsiasi altra informazione è possibile contattare Gabriele Andrini al 328,8746740 o Enrico Palli al 328,9682570 oppure scrivere all'indirizzo email: info@ilpavonedoro.it.
22 Novembre 2010
CHIUSURA ISCRIZIONI
Alle ore 24.00 di domenica 21 Novembre, giorno di chiusura delle iscrizioni, hanno richiesto di partecipare alla edizione 2011 del Pavone d'Oro 68 ragazzi del comprensorio faentino così suddivisi: 23 per la cat.A, 24 per la cat.B e 21 per la cat.C.
14 Novembre 2010
NUOVO SITO INTERNET
On-line il nuovo sito internet. Tutte le info sulla nuova edizione. Iscrizioni aperte dal 18 ottobre.